Quando AMALIA va a scuola: un racconto dalla pergamena alla carta

FB_IMG_1573378151997
FB_IMG_1573378300901
FB_IMG_1573378215252

AMALIA gira il mondo, dialoga con studiosi, ricercatori e professionisti. Ma a volte torna tra i banchi di scuola. Il 28 novembre, in compagnia della Fondazione Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare di Vercelli, AMALIA sarà presso la scuola secondaria di primo grado di Montalto Dora (TO): insieme racconteremo come nasce un libro, di quali materiali si compone, e come si è evoluto nel corso della storia.

I ragazzi possono vedere, toccare, annusare la pergamena e la carta fatta artigianalmente, ma anche le materie vegetali, le terre, i minerali usati per la creazione degli inchiostri. E poi? Si diventa tutti amanuensi: si impara a tracciare le righe, a progettare, a scrivere come una volta, a creare un capolettera.

Amalia tra i banchi di scuola racconta una storia, e la fa vivere: la storia della pergamena, della carta, di come un libro nasce e si trasforma. E di come rimanga sempre un meraviglioso mondo da scoprire.

Attività correlate

2025.08 – Mauritania
2025.08 – Dire fare rilegare
2025.07 – ALIPH report
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando questa scheda.

Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Mostra dettagli Nascondi dettagli
Analitiche

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Mostra dettagli Nascondi dettagli